Setlist:
Up patriots to arms
Sequenze e frequenze
Frammenti
Le aquile
Passaggi a livello
Arabian song
Areknames
Il re del mondo
L'era del cinghiale bianco
Giusto Pio: violino
Toni Dresti: basso
Donato Scolese: batteria e vibrafono
Gianfranco Dadda: percussioni
Filippo Destrieri: tastiere
In Idiot Prayer, Cave suona le sue canzoni da solo al pianoforte in una forma minimalista proposta di rado, dalle prime formazioni con Bad Seeds e Grinderman fino al più recente album di Nick Cave & the Bad Seeds, Ghosteen. La performance è stata filmata dal pluripremiato direttore della fotografia Robbie Ryan (The Favorite, Marriage Story, American Honey) nella West Hall di Alexandra Palace. Il montaggio è stato curato da Nick Emerson (Lady Macbeth, Emma, Greta).
Idiot Prayer è il quarto film che Nick Cave ha distribuito in collaborazione con Trafalgar Releasing, dopo Distant Sky - Live in Copenhagen del 2018, diretto da David Barnard, One More Time With Feeling del 2016 diretto da Andrew Dominik e il pluripremiato 20,000 Days on Earth diretto da Iain Forsyth e Jane Pollard.
"L’idea...
Un allestimento dove il palco stesso diventa un'estensione visiva metafisica della band e della loro musica; uno strumento che reagisce alla posizione, ai movimenti e all'intensità della band.
Nel febbraio 2005, Massive Attack e Portishead hanno condiviso il palco per la prima volta in assoluto preformandosi dal vivo come parte del concerto di raccolta fondi per lo tsunami Crisis In Asia Benefit - Oxfam 2005. Un concerto storico!
Setlist
--- Massive Attack set ---
(Intro)
Karmacoma
Black Milk (with Elizabeth Fraser)
Teardrop (with Elizabeth Fraser)
Future Proof
--- Portishead set ---
Risingson / Glory Box
Wandering Star
Sour Times
Mysterons
Roads
(banter - outro)
Link versione mp3
CINEFORUM ON LINE
Il link d'ingresso sarà attivo 30 min prima della proiezione